regolamento
Regolamento del Blog di Lidia Fassio
Regolamento del Blog
di Lidia Fassio direttrice di Eridanoschool
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Non ha nessun scopo di lucro e tutti coloro che ne fanno parte prestano la loro opera a titolo gratuito.
L’intero contenuto del blog non è da considerarsi come consiglio medico, non vuole in nessun modo sostituirsi al sapere medico.
Le informazioni contenute in questo sito sono esclusivamente da intendersi come di informazione, destinate ad un pubblico generico e non ad operatori sanitari.
Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte dalla rete internet. Qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi tramite mail agli amministratori del sito che provvederanno alla loro immediata rimozione. Gli utenti che ricoprono il ruolo di amministratore non sono responsabili per il contenuto dei commenti e degli articoli per i quali rimangono responsabili gli autori. Gli autori di ogni articolo si assumono pienamente la responsabilità per quanto pubblicato.
L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
I commenti sono soggetti a moderazione, verranno pertanto cancellati quelli ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Non verranno pubblicati commenti anonimi per garantire un leale dibattito e consentire il diritto di replica.
È fatto esplicito divieto di menzionare il nome commerciale di farmaci di qualsiasi tipo.
Eventuali informazioni pervenuteci da lettori, restano segrete per rispetto della privacy quando non siano già di dominio pubblico, per esempio prelevate da siti internet disponibili pubblicamente.
Qualsiasi dato sanitario privato raccolto pubblicamente (commenti, risposte, domande poste nei commenti…) tramite il sito, appare in pubblico solo se riguarda direttamente chi inserisce il commento.
Qualsiasi dato sanitario privato raccolto per contatto diretto con i lettori (mail, messaggi…) non è comunicato a terzi, non è venduto né ceduto a nessuno e non è divulgato tranne espressa autorizzazione e consenso scritto dell’interessato (“Autorizzo il trattamento dei miei dati personali, ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003”). Dati personali o sanitari comunicati in privato al responsabile del sito sono conservati a sua cura e non divulgati in pubblico o a terzi.
L’interessato può esercitare nei confronti del gestore del sito i diritti previsti dall’art. 7 del codice del garante della privacy con riferimento ai dati richiesti dal gestore stesso e forniti dall’utente.
In particolare l’interessato ha sempre il diritto, qualora non intenda più partecipare alle attività del sito, di ottenere la cancellazione dei propri dati personali rilasciati su richiesta del gestore;
analogamente, può richiedere l’aggiornamento, la rettificazione ovvero l’integrazione dei dati stessi.
A tal fine l’interessato può rivolgere un’apposita richiesta al gestore del sito, in quanto titolare del trattamento, secondo le modalità previste dal Codice (artt. 8 e 9).
È proibito sfruttare i contenuti del blog per fini commerciali o personali senza il permesso dell’autore.
Gli articoli possono essere citati o riportati da terzi solo citandone chiaramente l’autore e la fonte.
È considerato un atto di correttezza avvisare l’autore del blog quando un articolo viene riportato in altra sede.
La corretta osservanza delle regole, del copyright e delle limitazioni alla pubblicazione potrà essere fatto valere anche nelle sedi legali opportune.